Budapest è senza dubbio una delle città più incantevoli d'Europa, dove il maestoso Danubio divide la storica Buda dalla vivace Pest. Ponti panoramici, architettura mozzafiato e viste mozzafiato rendono questa destinazione una tappa obbligata. Con Alexandra, Nostra guida locale e membro dell'associazione NZIRIA, il nostro tour della città si è trasformato in un'esperienza autentica e immersiva alla scoperta della bellezza e della cultura dell'Ungheria.
Giorno 1: Un caloroso benvenuto e viste serali emozionanti
Dopo un breve volo diretto da Napoli, siamo arrivati facilmente al centro città con l'efficiente Navetta E100Il nostro punto d'incontro era Ferec Tér, Dove Alexandra ci aspettava con ansia. L'eccitazione era contagiosa poiché la nostra avventura è iniziata subito con una passeggiata serale lungo il Lato Pest del Danubio, attraversando la splendida Chain Bridge. L'atmosfera era vibrante, con le luci che si riflettevano sull'acqua e le strade della città brulicanti di vita.
La serata non è stata solo all'insegna della visita turistica, ma anche di una delizia culinaria. Alexandra ci ha accolto nella sua casa di famiglia, dove aveva preparato un piatto tradizionale della cena ungherese. Abbiamo gustato la Pelecz soup, un gustoso piatto di fagioli gialli, e Töltött Káposzta, cavolo ripieno di carne e condito con una ricca salsa di pomodoro. I sapori autentici ci hanno fatto sentire come a casa, più come vecchi amici che come visitatori.
Giorno 2: Celebrazioni di Santo Stefano e luoghi iconici
Il secondo giorno del nostro viaggio ha coinciso con Santo Stefano, la festa più importante di Budapest. La mattinata è iniziata con una visita al Museo delle Belle Arti In Piazza degli Eroi, un museo straordinario che ospita una delle collezioni d'arte europea più impressionanti d'Europa, tra cui capolavori di artisti come Rembrandt e Caravaggio.
Poi siamo saliti su un autobus verso il Bastione dei Pescatori e Matthias Church nel quartiere di Buda. Abbiamo trascorso la mattinata godendoci viste panoramiche e concedendoci una tipica delizia ungherese, il kürtőskalács, noto anche come chimney cake, con il suo caratteristico strato esterno dolce e croccante. Nel pomeriggio, ci siamo diretti in uno dei locali alla moda Pub Biergarten dove abbiamo assaporato un Hamburger classico Preparato secondo una ricetta tradizionale ungherese, abbinato a una rinfrescante birra pilsner locale. I sapori freschi ed equilibrati della birra si sposavano perfettamente con l'hamburger.
Dopo pranzo, nel tardo pomeriggio, ci siamo uniti alla Festa di Santo Stefano e ai festeggiamenti lungo il Danubio, partecipando a una delle celebrazioni dell'evento prima dello spettacolo pirotecnico in onore di Santo Stefano. Il gran finale della giornata è stato caratterizzato da fuochi d'artificio lanciati simultaneamente da diversi punti della città, creando uno spettacolare spettacolo di luci che si rifletteva sul Danubio, uno spettacolo davvero mozzafiato.
Giorno 3: Arte moderna e relax alle terme
Il terzo giorno in Budapest, ci siamo immersi nel mondo di arte moderna con una visita al Museo Ludwig di arte contemporanea. Qui siamo rimasti affascinati da una straordinaria collezione di opere di artisti internazionali, tra cui Andy Warhol, Roy Lichtenstein e talentuosi artisti ungheresi contemporanei. Ogni mostra è stata un viaggio nell'espressione creativa e nella riflessione culturale.
Dopo questa immersione artistica, abbiamo preso un tram per il centro città, poi siamo saliti sull'iconico tram n°2, che offre un giro meraviglioso lungo il Lato Pest del Danubio, con viste indimenticabili sul Palazzo del Parlamento. Nonostante il caldo 32°C, non abbiamo potuto fare a meno di rimanere incantati dalla maestosa vista di questa meraviglia architettonica.
Per ricaricarci, ci siamo fermati a pranzo per gustare un classico Gulash ungherese con sapori di riso che rappresentano davvero l'essenza della cucina ungherese. Dopo pranzo, non abbiamo resistito a scattare una foto commemorativa con la nostra NZIRIA Card al Luna Tour, un'istantanea finale che ci ha fatto sorridere.
Nel pomeriggio ci siamo diretti verso la famosa Bagni termali Széchenyi, uno dei più grandi complessi termali d'Europa, situato in Parco Városliget. Ci siamo immersi nelle acque calde e ricche di minerali, rigenerandoci dopo una mattinata intensa. È stata l'occasione perfetta per riflettere sulla bellezza e il fascino unico di Budapest.
Adiacente alle terme si trova il Castello di Vajdahunyad, un complesso fiabesco che sembrava uscito da un libro di fiabe. Passeggiando per il Torri gotiche, cortili rinascimentali e dettagli romanici, siamo stati trasportati indietro nel tempo, vivendo la magia dei tesori architettonici di Budapest.
Un tour indimenticabile a Budapest con NZIRIA
Budapest è più di una semplice città da visitare, è un'esperienza da vivere. Con la sua bellezza senza tempo, la sua cultura vibrante e i suoi paesaggi magici, affascina ogni viaggiatore. La nostra guida Alexandra, con la sua passione e la sua profonda conoscenza della città, ha reso ogni angolo di Budapest speciale e autentico.
Vuoi vivere un tour indimenticabile tra arte, storia e relax? Contatta NZIRIA MAGAZINE e lasciati ispirare da noi con un'avventura su misura. Budapest attende e consigliamo vivamente di visitare durante il periodo natalizio quando la città si trasforma in un paese delle meraviglie invernale, con luci scintillanti, mercatini di Natale e un'atmosfera magica che renderà il tuo viaggio ancora più speciale.