A' Chiena a Campagna: Acqua, Storia e Comunità

Ogni estate nella città storica di Campagna (Salerno), il silenzio dei suoi vicoli medievali si trasforma in una festa vibrante. Conosciuta localmente come A' Chiena "Il diluvio", questo evento unico non è semplicemente una celebrazione giocosa, è un legame vivo con secoli di resilienza e rinnovamento comunitario.
Origini: dall'igiene al patrimonio
La tradizione di deviare il Fiume Tenza nella via principale della città risale almeno al XVII secolo, pratica usata durante la peste del 1656 per pulire e sanificare le strade attraverso l'acqua corrente.
Mentre le prime menzioni di “A' Chiena” compaiono in documenti di 1889, quando il canale e la pavimentazione di Corso Umberto I furono ripristinati per un migliore deflusso dell'acqua durante la pulizia , Le radici del rituale nella sanità pubblica sono più profonde e derivano da urgenti necessità in risposta alle pestilenze.
“A' Chiena” scomparve tra eventi della cittadina negli anni '70, ma rinacque in 1982–85 dopo il terremoto dell'Irpinia del 1980, quando artisti locali e membri della comunità hanno reinventato la deviazione del canale come un festival di acqua e arte .
Una celebrazione dell'acqua e dell'unione
Organizzato ogni fine settimana da metà luglio a metà agosto, A' Chiena offre:
-
Passeggiata:Una passeggiata mattutina a piedi nudi lungo il dolce scorrere delle acque di Corso Umberto.
-
Secchiata: Le battaglie pomeridiane con i secchi in strada sono il cuore del divertimento.
-
Chiena di Mezzanotte: Il gran finale si è tenuto intorno 16-17 agosto, trasformando la città in un palcoscenico magico e illuminato
Questo rituale fonde folklore, installazioni artistiche, musica e spettacoli spontanei, un'esperienza creata dalla gente del posto Pro Loco dal 1994 .
Più che un semplice gioco
A' Chiena è un atto di memoria collettiva e una celebrazione dell'identità, del patrimonio idrico e della coesione sociale. Le risate echeggiano tra le mura medievali e l'acqua che scorre diventa simbolo di purificazione, gioia e storia condivisa.
Sostenibilità e cultura
Nonostante le inondazioni festive, l'uso dell'acqua è gestito in modo responsabile. Un canale temporaneo reindirizza il flusso esistente e non c'è acqua del Fiume Tenza che viene sprecata.
🔗 Per il programma completo e gli aggiornamenti ufficiali, visita il sito ufficiale 👉 QUI.
👉 Guarda il video di Tik Tok e divertiti con noi 😜