Netflix: il nuovo singolo di Devis Gardin esplora le sfumature dell'amore moderno
Devis Gardin, cantautore italiano che fonde il pop con le radici folk, torna sulla scena musicale con un brano che segna un momento fondamentale nel suo percorso artistico. Netflix, il suo nuovo singolo uscito il 25 ottobre, è una narrazione intima e onesta delle complessità nascoste nelle relazioni moderne, dove i confini tra amore e amicizia si confondono, creando un mix di ironia, vulnerabilità e riflessione.
Un artista tra la chitarra e i viaggi in Harley-Davidson
Devis Gardin non è solo un musicista, ma un narratore di esperienze vissute, spesso raccolte durante i suoi viaggi sulla sua Harley-Davidson con la chitarra legata alla schiena. Cresciuto con la collezione di musica internazionale del padre, ha trasformato la sua passione in una carriera indipendente.
Dai piccoli open mic nel Nord Italia ai palchi iconici come l'Alcatraz di Milano, Gardin ha tracciato il suo percorso con dedizione e autenticità. Le sue influenze spaziano da Ed Sheeran a Damien Rice e Lewis Capaldi, una pluralità che risplende in canzoni che fondono intimità e narrazione. Il suo singolo di debutto, “Purple Socks”, ha mostrato la sua capacità di evocare emozioni profonde, ma con "Netflix", Gardin dimostra di essere pronto a raccontare storie ancora più audaci e complesse.
Il cuore di “Netflix”: la fragilità delle relazioni inespresse
"Netflix" è una canzone che esplora il delicato equilibrio di una relazione di “friends with benefits”, che diventa complicata quando una persona sviluppa sentimenti più profondi. L' arrivo di una terza persona destabilizza questa connessione già fragile, con la piattaforma di streaming che diventa il simbolo di un legame costruito su momenti condivisi ma mai definito in modo esplicito.
Gardin descrive le serate trascorse a guardare film e serie come riflessi di un legame intimo, in cui ogni scena sullo schermo mascherava emozioni inespresse. Mentre la relazione inizia a sgretolarsi, quegli stessi momenti si trasformano in ricordi pieni di malinconia e rimpianto.
"Volevo Netflix per parlare a chiunque si sia trovato in quella zona grigia di una relazione, desiderando qualcosa di più ma senza il coraggio di dirlo apertamente", spiega l'artista.
Una nuova fase per Devis Gardin
Con "Netflix", Gardin intraprende un nuovo capitolo artistico. Il sound della canzone fonde l'intimità del folk con arrangiamenti moderni e una narrazione audace, supportata da collaborazioni con produttori di alto calibro come Vladi Tosetto e Massimo CasoQuesto singolo offre uno scorcio di ciò che Devis ha in serbo per il futuro: nuove storie, nuove emozioni e musica progettata per creare una connessione profonda con i suoi ascoltatori.
Un viaggio musicale verso l'autenticità
Devis Gardin non è solo un cantautore; è un compagno di viaggio, che guida il suo pubblico attraverso le complessità delle emozioni umane. Tra melodie sentite e testi profondamente risonanti, Gardin dimostra che la musica è una forma di connessione, un rifugio per coloro che cercano autenticità.
Adesso è il momento di immergerti nei suoni di "Netflix" e aspettiamo con ansia i prossimi capitoli di questo straordinario viaggio musicale.
Segui Devis Gardin!