I’m the Villain: nostalgia dream-pop ed emozione shoegaze da Salerno al mondo
Nel silenzio del lockdown è nato, I’m the Villain, un progetto onirico del musicista salernitano Gianmario Galano che trasforma la solitudine in un suono scintillante.
Tra Dream-Pop ed Emozione Cinematografica
Miscelazione Dream-Pop, Shoegaze e tocchi di malinconia cinematografica, il suo album di debutto This Joyful Nostalgia cattura il sentimento della nostalgia moderna, una riflessione sui ricordi che ancora brillano di riverbero e luce.
Dietro questo nome si cela Gianmario Galano, un artista che ha trasformato l'introspezione e l'isolamento in pura poesia sonora.
Nato durante il lockdown del 2020, il progetto è nato da una semplice configurazione: una chitarra, un computer e una visione.
Da quella semplicità è nato qualcosa di luminoso: una colonna sonora per momenti di quiete che vivono tra passato e futuro.
Influenzato dalle delicate texture di Dream-Pop, la foschia introspettiva di Shoegaze e il ritmo pulsato di Synth-Pop, Galano crea una musica che risulta allo stesso tempo eterea e profondamente umana.
Il suo EP di debutto, Mangiare da soli (2022), pubblicato da Shoredive Records (Regno Unito), ha introdotto un suono sospeso tra ombra e luce, un luogo in cui i ricordi riecheggiano come chitarre intrise di riverbero e le emozioni respirano attraverso ogni ritardo e distorsione.
Questa gioiosa nostalgia: un nuovo capitolo
Tra il 2023 e il 2024, I'm the Villain è entrato in una nuova fase creativa.
Il risultato è il suo primo album completo, This Joyful Nostalgia, pubblicato a Ottobre 2025, tramite Gruppo musicale Sputnik e Shoredive Records.
Il titolo dell'album cattura perfettamente il suo mondo: gioia malinconica che guarda indietro mentre sogna avanti.
Pubblicazioni come Rockit, Deserto Sonoro, Tracce musicali, e ParanoidPark hanno elogiato la capacità del progetto di unire suoni passati e presenti, creando quello che molti descrivono come “un'esperienza cinematografica sonora."
Gli ascoltatori spesso dicono che la sua musica porta calma e riflessione, uno spazio dove emozione e serenità coesistono.
Dallo studio al palco
Dalla primavera del 2024, I'm the Villain ha portato la sua visione sul palco, esibendosi sia da solista in forma semi-acustica sia con una band di quattro elementi.
Ogni concerto diventa un viaggio attraverso fragilità e intensità, miscelazione di intimità con grandezza.
I suoi spettacoli dal vivo sono vivi, si espandono, respirano e si evolvono a ogni nota.
Una voce nel nuovo panorama dream-pop
La stampa italiana e internazionale ha accolto I'm the Villain come una delle voci più promettenti del panorama nuova scena Dream-Pop e Shoegaze.
La sua musica colpisce per la sua bellezza nostalgica, la profondità emotiva e la qualità cinematografica, offrendo un suono che rasserena tanto quanto ispira.
Notizie dalla stampa
Segui e ascolta I’m the Villain!



